Pubblicato il: 17. Febbraio 2019Categorie: Notizie aziendali

Cercasi partner per progetto pilota di essiccazione fanghi di depurazione

L’essiccazione dei fanghi è tornata a essere interessante per molte aziende industriali a causa dell’aumento dei costi di smaltimento. Anche i comuni sono alla ricerca di nuove modalità di smaltimento a causa di una nuova ordinanza che regolerà più severamente lo smaltimento dei fanghi di depurazione nel prossimo futuro.

Essiccazione di fanghi di depurazione

Il costruttore di impianti di essiccazione Harter di Stiefenhofen, nell’Algovia, ha le sue origini nell’essiccazione di fanghi industriali e in passato ha già effettuato ampie serie di test con fanghi di depurazione per prepararsi anche a questo nuovo mercato. Per i piccoli impianti di depurazione che privilegiano un trattamento decentralizzato dei loro fanghi di depurazione, l’essiccazione a risparmio energetico dei fanghi mediante pompa di calore è una risposta ideale. I costi di trasporto e, di conseguenza, anche l’inquinamento del traffico e ambientale sarebbero quindi notevolmente ridotti. In alcuni casi, dopo l’essiccazione, il fango può essere destinato anche ad altri scopi, possibilmente riducendo i costi.

Tecnologia a pompa di calore finanziata dallo Stato

Gli impianti di essiccazione Harter sono progettati sia per il funzionamento a batch che come soluzione continua. Le capacità variano qui tra 1 e 20 tonnellate di fango al giorno. Attualmente, Harter è alla ricerca di un partner per un progetto pilota nel settore dell’essiccazione comunale dei fanghi di depurazione. Per gli essiccatoi Harter a risparmio energetico sono disponibili finanziamenti statali grazie al risparmio di CO2.

Informazioni di base sull’essiccazione dei fanghi

Con l’essiccazione a condensazione basata su pompe di calore, fanghi e substrati di ogni tipo contenenti acqua vengono essiccati a basse temperature e con aria estremamente secca in un sistema energeticamente chiuso. Questo processo viene utilizzato per fanghi filtrati a pressione che, dopo la pressatura, hanno ancora un contenuto di acqua di
ca. 60 – 70%:

_ Riduzione del peso fino al 60%
_ Riduzione del volume fino al 60%
_ Fango essiccato in modo omogeneo con contenuto di sostanza secca 80% – 90%
_ Temperature di essiccazione tra 40° – 50°C

Opportunità economiche

_ Riduzione dei costi di smaltimento fino al 60%
_ Eventuale classificazione in una categoria migliore
_ Eventuale riciclo di materiali riciclabili esistenti possibile
= nuova fonte di reddito

Su HARTER

HARTER è sinonimo di soluzioni di essiccazione ad alta efficienza energetica e sistematiche – su misura, affidabili e collaudate da decenni.