Asciugatura sicura di articoli cosmetici in alluminio
Thomas Cosmetica de Espana fa parte del gruppo Thomas, attivo a livello mondiale. Nella sede di Valencia vengono prodotti componenti in banda stagnata e alluminio per l’industria cosmetica. Si tratta, ad esempio, di astucci e coperchi per rossetti o mascara. Dopo il trattamento superficiale, questi necessitano di una fase di asciugatura. Astucci e coperchi sono componenti che assorbono liquidi. Sono posizionati sui loro supporti in modo tale da assorbire una certa quantità di acqua dopo l’ultimo risciacquo. Con l’asciugatura a condensazione basata su pompa di calore, il produttore ha trovato un processo che soddisfa tutti i requisiti. Il produttore di essiccatoi della Germania meridionale Harter ha sviluppato questo tipo di asciugatura a bassa temperatura più di 30 anni fa. Questo processo di asciugatura alternativo asciuga in un intervallo di temperatura definito tra 40 e 75 °C. Si tratta di un sistema chiuso dal punto di vista aerotecnico. Ciò consente un’asciugatura rapida, sicura e senza scarico dell’aria. Senza scarico dell’aria significa quasi nessuna emissione e poca CO2. Un sollievo per l’ambiente e per il portafoglio. Il cuore di ogni essiccatoio è una tecnologia a pompa di calore che funziona in modo efficiente e a risparmio energetico. Può essere integrata in qualsiasi tipo di tecnologia di processo, ovvero, oltre agli essiccatoi a ripiani, anche essiccatoi per materiali sfusi di qualsiasi tipo o varianti continue. Per componenti estremamente assorbenti con geometrie complesse, Harter integra inoltre una tecnologia di soffiaggio negli essiccatoi per rimuovere una prima quantità di acqua. Questa funziona senza aria compressa.
Thomas Cosmetica aveva già in uso un essiccatoio a ripiani di Harter. I parametri per questo sono stati determinati durante i test nel centro tecnico interno di Harter. Sulla base di ciò, lo specialista dell’alluminio ha equipaggiato la sua nuova linea con due essiccatoi a ripiani di questo tipo. Agli essiccatoi è collegato un cosiddetto modulo a pompa di calore, che prepara l’aria di processo necessaria ed è anche responsabile del processo di condensazione. Gli essiccatoi sono dotati di uno speciale sistema di ricircolo dell’aria. Altrettanto importante è la guida dell’aria all’interno degli essiccatoi, in modo che l’aria di processo possa deumidificare con successo. Presso Thomas Cosmetica è disponibile calore di scarto proveniente dall’acqua calda. Questo calore di scarto viene ricavato da un processo separato. In molti luoghi, questo calore di scarto viene semplicemente rilasciato nell’ambiente. Thomas ora utilizza questo calore di scarto per il riscaldamento supplementare dell’essiccatoio. Aiuta a riscaldare più rapidamente l’aria di asciugatura all’inizio del processo. In questo modo, il produttore di Valencia risparmia ulteriormente denaro. Gli essiccatoi a ripiani sono dotati di un sistema di copertura automatico che si apre solo per l’entrata e l’uscita del supporto del prodotto. In questo modo, il prezioso calore rimane nel sistema. A seconda del prodotto, Thomas seleziona una temperatura compresa tra 60 e 75 °C per l’asciugatura dei suoi accessori cosmetici. Dopo 14 minuti, i componenti in alluminio sono completamente asciutti e senza macchie. La potenza nominale dell’intero impianto è di 27,1 kW.
