Essiccazione delicata e sicura della quinoa
Essiccazione a condensazione con pompa di calore
Essiccazione delicata e sicura della quinoa
Un produttore a contratto di integratori alimentari di alta qualità necessitava di un’essiccazione per l’estrazione della quinoa. Con l’essiccazione a condensazione con pompa di calore, ha trovato una soluzione che ha permesso una maggiore produttività, è riproducibile e, inoltre, funziona in modo molto efficiente dal punto di vista energetico.
Il produttore a contratto si trovava di fronte al compito di essiccare la quinoa germogliata per poter poi effettuare un’estrazione. Questo componente estratto viene ulteriormente trasformato in un integratore alimentare e deve essere essiccato a tale scopo. Finora, per l’essiccazione veniva utilizzato un forno ad aria calda, che non raggiungeva più la capacità richiesta, consumava troppa energia e non offriva la sicurezza di processo desiderata. Così, il responsabile del progetto si è messo alla ricerca di un metodo alternativo adeguato. Ha ricevuto una raccomandazione da un’azienda amica che da anni utilizza l’essiccazione a condensazione con pompa di calore per la deumidificazione di anelli e vinacce di mele. Questo processo a bassa temperatura dell’azienda Harter, con sede in Algovia, funziona in modo molto efficiente in termini di energia e CO2, motivo per cui i clienti della regione D-A-CH possono richiedere finanziamenti fino al 40% del volume dell’ordine. Poiché la tecnologia sembrava molto promettente per il fornitore di servizi specializzato, ha contattato Harter. La grande domanda era naturalmente se il produttore di essiccatoi sarebbe stato in grado di soddisfare i requisiti molto specifici dell’interessato.
