Pubblicato il: 17. Giugno 2024Categorie: Prodotti e progetti

L’astuzia dell’essiccazione con la pompa di calore

Per l’industria farmaceutica, la semplice asciugatura non è più sufficiente da tempo. I processi di essiccazione odierni devono essere sicuri, delicati sul prodotto e parsimoniosi nel consumo di energia. Per questo motivo, l’essiccazione con la pompa di calore ha molti sostenitori nella produzione farmaceutica.

L’essiccazione a condensazione con pompa di calore integrata esiste da 30 anni. “All’epoca, nessuno era interessato a questo tipo di essiccazione”, racconta Reinhold Specht, socio amministratore di Harter, che all’epoca ha contribuito a sviluppare la tecnologia a pompa di calore a risparmio energetico. Nel frattempo, la situazione è cambiata radicalmente. Oltre alle aziende alimentari, anche l’industria farmaceutica, attenta alla qualità e alla sicurezza, si affida all’essiccazione a condensazione. Lo dimostrano i nomi di produttori rinomati nella lista clienti dell’azienda dell’Algovia e i progetti di successo nei settori più disparati. Molto richiesta è l’essiccazione dopo la sterilizzazione. Gli imballaggi primari in plastica o vetro devono essere completamente asciutti dopo l’irrorazione con acqua calda. Gli esperti di Harter hanno anche maturato esperienza con principi attivi come granulati umidi, gel liquidi o pellicole di collagene, nonché con la deumidificazione di intere camere bianche e singole postazioni di lavoro.

Il rapporto completo del progetto è disponibile qui.

Su HARTER

HARTER è sinonimo di soluzioni di essiccazione ad alta efficienza energetica e sistematiche – su misura, affidabili e collaudate da decenni.