Essiccazione e raffreddamento dopo la burattatura
Un cliente produce pezzi stampati in acciaio in un processo continuo che, dopo la burattatura, vengono essiccati a 100° C.
Problematica:
_ temperatura di essiccazione troppo elevata
_ impossibile l’ulteriore lavorazione immediata
_ costi energetici troppo elevati
Soluzione: Essiccatore continuo con funzione di raffreddamento
_ max. 800 kg di pezzi in acciaio arrivano direttamente sul nastro trasportatore dell’essiccatore dopo la pulizia
_ Lunghezza della zona di essiccazione nel tunnel: 2 m
_ Essiccazione completa e omogenea a 70° C
_ Raffreddamento successivo a circa 30° C
_ Utilizzo di un impianto di climatizzazione per il raffreddamento
_ Velocità del nastro: 0,58 m/min.
_ Tempo per l’essiccazione e il raffreddamento: 7 min.
_ Potenza nominale dell’intero impianto in produzione: ca. 25 kW
